Sistemi radianti: riscaldamento e raffreddamento in casa
I sistemi radianti: caldo e freddo nell’ambiente domestico
Percepire il comfort intorno a noi, significa vivere una sensazione di naturale benessere. Come ottenere il confort in casa sia durante l’estate che durante l’inverno? I sistemi radianti, comunemente detti di riscaldamento/raffreddamento a pavimento, parete o soffitto, sono i migliori sistemi di emissione del calore, utilizzati sia per riscaldare un ambiente in inverno che per rinfrescarlo in estate.
Ferrari impianti è specializzata nell’installazione di sistemi radianti, meglio conosciuti come sistemi di riscaldamento a pavimento a Como, Lecco e in tutta la Brianza.
Lo scambio termico avviene per irraggiamento con grandi superfici, che produce effetto confortevole in maniera naturale. Il risultato è un ambiente caldo in inverno e fresco in estate, con il minimo dispendio energetico.
Sistemi radianti per l’inverno: il riscaldamento a pavimento
In inverno, l’acqua proveniente dal generatore di calore, a soli 35°C circa, porta l’ampia superficie radiante (pavimento, parete o soffitto) ad una temperatura in grado di rendere l’ambiente confortevole per irraggiamento, cioè scambiando calore che viene subito avvertito dal corpo umano.
L’irraggiamento permette di riscaldare e rendere confortevole l’ambiente portando alcune superfici (tipicamente il pavimento) ad una temperatura sufficiente a trasmettere calore alle persone in maniera naturale, senza muovere l’aria. Il meccanismo dell’irraggiamento è quello svolto dal sole con la superficie terrestre.
I sistemi radianti non sono dannosi alla salute, anzi offrono una sensazione di benessere negli ambienti in cui sono posti.
Sistemi radianti per l’estate
In estate si può utilizzare l’impianto radiante per raffrescare l’ambiente, facendo scorrere nei tubi dell’acqua a bassa temperatura, avendo cura di regolare opportunamente l’umidità interna ai locali.
Il condizionatore, dunque, avrà il solo scopo di deumidificare l’ambiente e renderlo piacevolmente fresco e confortevole.
Impianti radianti ed efficienza energetica
Gli impianti radianti possono essere a pavimento, parete, soffitto. Garantiscono la massima efficienza energetica dell’impianto termico. Possono funzionare a medio/bassa temperatura o a bassa temperatura ed eliminano l’ingombro dei caloriferi.
Permettono sia il riscaldamento che il rinfrescamento, (con l’integrazione con opportuni sistemi di regolazione dell’umidità). Con impianti a pannelli radianti a pavimento, a parete o a soffitto, la caldaia a condensazione offre il massimo delle prestazioni di Risparmio Energetico.
Sono inoltre la soluzione più indicata per gli impianti alimentati con energie alternative (pompe di calore geotermica e solare termico). Nei sistemi di emissione a convezione (i tradizionali caloriferi) il calore è generato scaldando l’aria.