Caldaia manutenzione e sostituzione

Sostituzione caldaia: cosa c’è da sapere

Sostituzione caldaia e informazioni utili

Più del 70% delle caldaie installate nelle case degli italiani sono poco efficienti. Questo perché molto spesso sono prodotti obsoleti e non efficienti dal punto di vista dei consumi. Ferrari impianti è specializzata nei sistemi di efficienza energetica a Como e provincia e offre consulenza sui metodi per generare calore. Ecco cosa devi sapere sulla sostituzione della caldaia.

La bolletta del metano rappresenta una spesa importante per le finanze di ogni famiglia. Ecco perché, se anche tu ti trovi nella stessa situazione, potrebbe essere giunto il momento di valutare il cambio del generatore di calore.

Sostituzione caldaie: cosa c’è da sapere

Vediamo cosa c’è da sapere quando dobbiamo sostituire il generatore di calore e quali sono le soluzioni più efficienti per effettuare una sostituzione conveniente.

I generatori di calore possono continuare a funzionare anche per più di 15 Anni. Però, più il tempo passa più l’efficienza dell’apparecchio diminuisce.

Quando è opportuno provvedere alla sostituzione della caldaia con modelli più avanzati?

Sicuramente quando, in caso di rotture o guasti, la riparazione di una vecchia caldaia  non risulta essere una soluzione conveniente.

Inoltre considera che con una nuova caldaia a condensazione ti permette di:

  • Risparmiare energia e, di conseguenza, abbassare l’importo della bolletta. Una caldaia a condensazione può farti risparmiare fino al 30 % di metano rispetto alla vecchia caldaia.
  • Puoi implemetare il sistema per sfruttare fonti di energia alternative e rinnovabili e ridurre le emissioni, nel pieno rispetto dell’ambiente.
  • Migliorare la classe energetica dell’impianto e, di conseguenza, dell’abitazione. Otterrai così un incremento della valutazione di mercato del tuo immobile.
  • Non sostenere più costi dovuti alla manutenzione straordinaria di un prodotto obsoleto.

Inoltre, devi sapere che lo stato incentiva l’efficientamento energetico. La sostituzione  della tua vecchia caldaia può beneficiare delle detrazioni fiscali del 65% e del 50%.

Sostituire la caldaia: come scegliere quella nuova

Dal settembre 2015 le caldaie tradizionali non possono più essere prodotte e i generatori tradizionali sono stati sostituiti dalle caldaie a condensazione. Questi prodotti sono molto più efficienti, con un alto rendimento e una maggiore sensibilità nei confronti dell’ambiente.

Come funziona la caldaia a condensazione

Le caldaie a condensazione sfrutta il calore latente contenuto nei fumi di scarico. Ciò permette di alzare i rendimenti e abbassare consumi ed emissioni inquinanti, con un risparmio in bolletta che può arrivare fino al 30%.

Puoi installare un apparecchio a condensazione e trovare un vantaggio economico anche se non hai il riscaldamento a pavimento. Il beneficio lo avrai anche con i tuoi radiatori.

Detrazione fiscale, risparmio in bolletta e sostituzione caldaie

La sostituzione della caldaia è il miglio investimento per te e la tua casa. questo perché è uno degli interventi di riqualificazione energetica per i quali si può ottenere la detrazione fiscale del 65%. A questo link la guida alle Detrazioni fiscali sostituzione caldaia. Il recupero di oltre la metà della spesa, unito al risparmio in bolletta, ti permettono di ammortizzare l’investimento in pochi anni.